Chem Spec s.r.l.
Produzione e distribuzione di prodotti chimici innovativi
L’umidità di risalita è uno dei problemi più comuni negli edifici, soprattutto in quelli datati o privi di un'adeguata impermeabilizzazione alla base delle murature. Questo fenomeno si verifica quando l’acqua presente nel terreno risale attraverso i materiali porosi delle strutture, causando danni estetici e strutturali, come macchie di umidità, efflorescenze saline e deterioramento dell’intonaco. Una delle soluzioni più efficaci per contrastare questo problema è l’utilizzo della
Barriera chimica contro l'umidità di risalita, un metodo innovativo che prevede l’iniezione di speciali resine idrorepellenti all’interno delle murature. Questa tecnica crea una barriera impermeabile che impedisce all’acqua di risalire, preservando così la stabilità e la salubrità degli ambienti interni.
L’installazione di una Barriera chimica contro l'umidità di risalita avviene attraverso l’iniezione di prodotti a base di resine siliconiche o silaniche direttamente nelle murature, in punti strategici e con distanze precise tra un foro e l’altro. Queste sostanze penetrano nei capillari dei materiali edili e creano una barriera idrofobica permanente, impedendo all’acqua di risalire. Il trattamento è particolarmente indicato per edifici storici e costruzioni prive di guaine impermeabilizzanti, poiché non richiede interventi invasivi e preserva l’estetica originale delle strutture. Inoltre, l’efficacia della barriera chimica è duratura nel tempo, garantendo una protezione efficace senza la necessità di costanti interventi di manutenzione.
L’utilizzo della Barriera chimica contro l'umidità di risalita offre numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento della qualità dell’aria interna, la prevenzione della formazione di muffe e la conservazione dell’integrità delle strutture murarie. Inoltre, questa soluzione rappresenta un’alternativa economica rispetto ad altri interventi di risanamento, come il rifacimento totale delle murature o l’installazione di sistemi di drenaggio complessi. Grazie alla sua versatilità, la barriera chimica può essere applicata su diversi tipi di materiali edili, come mattoni, pietra e cemento, rendendola una scelta ideale per abitazioni, edifici commerciali e strutture storiche. Per garantire un risultato ottimale, è fondamentale affidarsi a professionisti del settore e scegliere prodotti certificati, in grado di assicurare un’efficace impermeabilizzazione delle murature nel tempo.
Hai bisogno di informazioni sui nostri articoli utilizzati per la barriera chimica contro l'umidità di risalita?
Chiama ora e chiedi al nostro staff tecnico.
UNI EN ISO 9001:2015 Rilasciata da
Certiquality con il nr. 4290
SEDE:
Via Fratelli Bandiera 21
20068 Peschiera Borromeo (MI)
PARTITA IVA e CODICE FISCALE:
08584310158